
_Tè Bianco
Non ossidato, prodotto solo in Cina si ottiene utilizzando solo i primi germogli della pianta ricoperti da un lanugine bianca.

_Tè Giallo
Non ossidato, estremamente raro. Il colore giallo delle sue foglie non è naturale ma si forma grazie ad un particolare processo di cottura a fiamma viva detto anche “uccisione del verde”. La particolarità di questo tè è che durante l’infusione tutte le foglie tendono a rimanere in sospensione verticale.

_Tè Verde
Non ossidato. Il tè verde si è diffuso da noi in tempi recenti in seguito a precise indicazioni medico-scientifiche circa i suoi benefici effetti sull’organismo, in particolare per la sua capacità di contrastare i temutissimi ‘radicali liberi’ responsabili dell’invecchiamento e di altri effetti indesiderati.

_Tè Oolong
Semi-ossidato. Si tratta di tè con caratteristiche intermedie fra i tè neri e i tè verdi, in quanto viene lasciato ossidare parzialmente. Il maggior produttore del tè Oolong è l’isola di Taiwan, conosciuta anche con il nome di Formosa.

_Tè Nero
Ossidato. Il tè nero ha un alto e benefico potere tonificante. E’ una delle bevande più diffuse del mondo perchè è sostenuto da un’antichissima tradizione.